Giacca e blazer: quali sono le principali differenze

Giacca doppiopetto da uomo, blazer di lana, giacca da uomo in cashmere: sono quasi infinite le tipologie di giacche esistenti e questa varietà spesso crea confusione. Sapere qual è la differenza tra giacca e blazer può essere il punto di partenza per iniziare ad orientarsi nel vasto mondo della moda maschile e realizzare outfit che siano allo stesso tempo eleganti e versatili.

Ciò che rende questi due capi d’abbigliamento così diversi è l’occasione in cui li si indossa. Infatti, se la giacca solitamente viene scelta per realizzare look formali, ideali per cerimonie o eventi di lavoro importanti, ed è spesso associata a completi, un outfit con blazer può essere indossato nelle situazioni più disparate, dalle cene fuori alle riunioni coi colleghi.

Module 2 img


1. Quali sono le differenze tra giacca e blazer: la guida dettagliata di Boglioli


Giacca e blazer, per quanto possano sembrare simili, sono due capi differenti con cui è possibile realizzare sia un a outfit da uomo elegante che un look smart casual: tutto dipende dagli abbinamenti e dall’occasione in cui li si indossa.

Boglioli ha deciso di realizzare un catalogo ricco di soluzioni eleganti e allo stesso tempo versatili, che si adattano alla perfezione a qualsiasi tipo di situazione. Giacca da uomo in cashmere, giacca doppiopetto da uomo e blazer: la collezione è davvero ampia e ricca di capi che sono delle vere e proprie icone della moda uomo.





Cos'è una giacca

La giacca è un capospalla che, solitamente, viene utilizzato per completare i look formali composti da pantaloni, camicia, cravatta e talvolta gilet, tutti abbinati fra di loro. Con questi elementi, infatti, si può realizzare un outfit da uomo elegante, ideale per tutti quegli eventi in cui è richiesto un completo, come ad esempio le cerimonie o le cene di gala.

Esistono varie tipologie di giacche, ma hanno tutte delle caratteristiche comuni che aiutano a distinguerle da altri capi da uomo: interno foderato, spalle rotonde e strutturate, tasche a filetto o a pattina e bottoni (quattro o sei nella giacca doppiopetto da uomo e due o tre in quella monopetto).



Cos'è un blazer

Cos’è un blazer? La risposta è più semplice di quello che si possa pensare. Si tratta di un tipo di giacca da uomo che si differenzia dalle giacche tradizionali per le linee.

Dai blazer da uomo casual ai blazer eleganti da cerimonia, questi capi hanno una struttura più morbida, sono totalmente sfoderati e hanno le spalle “a camicia”, che aiutano a seguire in modo più naturale i movimenti del corpo, senza dare un aspetto eccessivamente formale a chi li indossa.
Date queste caratteristiche, è possibile realizzare diversi outfit con i blazer, da quelli più casual a quelli semi-formali, tutto dipende da come li si abbina. Un esempio? Per un look casual ma non troppo, la soluzione ideale, soprattutto per il periodo invernale, è optare per un blazer di lana, abbinato ad un pantalone chino.



Differenza tra giacca e blazer

La differenza tra giacca e blazer che più salta all’occhio, è quella strutturale. Infatti, se la giacca è un capo più dritto e strutturato, solitamente realizzato in coordinato con dei pantaloni, una cravatta e talvolta un gilet, il blazer è un indumento morbido e dalla vestibilità rilassata, simile alle giacche destrutturate.Dal punto di vista del tessuto, invece, i due capi differiscono principalmente perché le giacche presentano una fodera interna, mentre i blazer ne sono privi.

Blocco Carta




2. Come scegliere tra giacca e blazer


Giacca o blazer? Dipende dal proprio stile e dall’occasione. In linea generale, la giacca è il capo da uomo per eccellenza degli eventi formali, dalle cerimonie agli incontri di lavoro. Il blazer, invece, è una giacca più adatta a tutte quelle occasioni in cui risulterebbe fuori luogo un abbigliamento eccessivamente elegante o comunque per tutti gli uomini che preferiscono stare più comodi, senza però apparire poco curati.




Blocco Cucito

Come scegliere il capo giusto a seconda dell’occasione

Ogni capo ha la sua occasione per essere indossato, ma è importante anche saperlo abbinare. Quindi, cosa mettere sotto la giacca da uomo? Per un look da cerimonia, ad esempio, si va sempre sul sicuro indossando un classico completo elegante composto da giacca doppiopetto, pantalone e camicia sartoriale.

Per un outfit semi formale, al posto della giacca classica è preferibile indossare un blazer nero abbinato ad un paio di pantaloni dal taglio sartoriale o addirittura a dei jeans se l’occasione lo consente. Una valida alternativa è il completo blazer e pantalone, così da avere un aspetto raffinato ma non eccessivamente formale.



Sartorialità

Anche le giacche classiche e i blazer di Boglioli sono diversi sotto molti aspetti, ma sono entrambi di altissima qualità. Ogni capo d’abbigliamento prodotto dall’azienda, infatti, è curato fin nei minimi dettagli, dalla scelta dei tessuti alla realizzazione delle cuciture, così da unire l’eleganza al comfort. Perché quando si parla di qualità, Boglioli non scende a compromessi.



I prodotti Boglioli

La giacca più iconica di Boglioli è sicuramente la k-Jacket , che per l’azienda è la sintesi perfetta della giacca da uomo. Capo destrutturato ma di alta qualità, è disponibile in una grande varietà di tessuti e colori e rappresenta il connubio perfetto tra eleganza e comfort.

Le camicie dal taglio sartoriale di Boglioli, invece, sono la soluzione ideale quando non si sa cosa indossare sotto la giacca da uomo, sia per un look formale che per uno semi-formale. Dipende tutto dal tessuto, dal colore e dal pantalone che si decide di abbinare.



3. Conclusione


La differenza sostanziale tra giacca e blazer è la forma. La prima ha una linea più dritta e dona a chi la indossa un aspetto elegante; il secondo invece è più morbido ed è la scelta ideale per occasioni più casual o semi formali.

Boglioli realizza entrambi i capi con tessuti di alta qualità e con estrema precisione sartoriale, visibile sia nelle cuciture che nelle rifiniture eseguite a regola d’arte da artigiani italiani. Ogni modello offre infinite possibilità di abbinamento, andando incontro alle necessità e ai gusti di ogni uomo.

Visita il sito e dai un’occhiata alla nostra collezione.